HOME -> Per il cittadino -> Per approfondire

Per il cittadino

Per approfondire

Vi consigliamo alcuni siti utili per trovare informazioni su farmaci e salute.

www.agenziafarmaco.it
Il sito dell' Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA).

www.partecipasalute.it
Il portale sulla salute per partecipare e decidere consapevolmente. Rivolto a pazienti, cittadini e loro associazioni sui temi della salute e delle scelte in medicina (consenso informato, ricerca clinica, linee guida, comitati etici, assistenza sanitaria). La prospettiva seguita è di fornire strumenti critici per valutare le informazioni mediche e sanitarie (su stampa, internet, opuscoli, materiale informativo dell'ospedale o di centri di assistenza, ecc). Il sito di PartecipaSalute non accetta alcun tipo di messaggio pubblicitario.

www.informazionisuifarmaci.it
Il sito del Servizio di Informazione e Documentazione Scientifica (SIDS), il centro di informazione sul farmaco delle Farmacie Comunali Riunite (FCR) di Reggio Emilia, un'Azienda Speciale poliservizi del Comune di Reggio Emilia. Il sito intende promuovere e diffondere una informazione indipendente e di buona qualità sui farmaci e sulle terapie.

www.ministerosalute.it
La sezione dedicata ai farmaci si propone di fornire ai cittadini ed agli operatori sanitari informazioni sulle proprietà, sull'impiego e sugli effetti collaterali dei medicinali. Inoltre offre alle aziende farmaceutiche informazioni e servizi sulle procedure attinenti all'attività regolatoria del Ministero.

www.epicentro.iss.it
Il sito del Centro di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell'Istituto Superiore di Sanità. Informazioni aggiornate su temi quali fumo, malattie croniche, alcol, alimentazione e salute, approfondimenti e discussioni su temi di attualità, sempre nell'ambito della salute umana.

www.guidausofarmaci.it
Una pubblicazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA): la nuova edizione della Guida all'uso dei farmaci (GUF, tratta dal British National Formulary (BNF). Come le precedenti edizioni, la Guida nasce dalla traduzione e dall'adattamento alla realtà italiana del BNF, prestigiosa pubblicazione inglese realizzata dalla collaborazione tra la British Medical Association e la Royal Pharmaceutical Society of Great Britain. La Guida all'uso dei farmaci è organizzata in capitoli, suddivisi in base al distretto anatomico o alla condizione clinica e fornisce le informazioni essenziali per una corretta prescrizione e una corretta dispensazione del farmaco (tipo di ricetta, nota AIFA, indicazione di farmaco generico, interazioni tra farmaci, avvertenze in caso di insufficienza epatica o renale, allattamento, gravidanza).

PONI UN QUESITO

SCHEDA COMUNICAZIONE DI EFFETTI DA FARMACI
La visualizzazione dei file in formato PDF i cui link sono presenti in questa pagina richiede l'installazione di Adobe® Reader®. Per installare il prodotto cliccate sull'immagine di seguito e seguite le istruzioni del produttore.

vai alsito di Adobe®


TORNA SU TORNA SU

©2009 WEBMedica S.r.l.